Che dire... sono un
grande appassionato di modellismo dinamico.
Mi sono interessato a questo hobby fin da quando ero
bambino, con la passione delle auto elettriche.
Le prime auto elettriche che ho avuto, sono state 2 Turbo Panther
della Nikko (rossa e nera 2° serie), che mio padre comprò
per giocarci insieme. Un'auto fantastica dal design
meraviglioso, molto veloce e scattante con cambio a due velocità (selettore
manuale sul retro della trasmissione), plastiche di ottima
qualità, scheda elettronica cerata (per proteggerla da
polvere e schizzi d'acqua), sistema a due velocità (marcia
lenta e retro 6V e avanti turbo a 12V) e molto altro ancora.
Non si merita sicuramente del "giocattolo", io la definirei
un' auto elettrica semi professionale con cui un bambino può
avvicinarsi alla grande al mondo degli auto modelli
radiocomandati! A me ancora oggi, fa impazzire!

Molti anni dopo arrivò il
primo kit di montaggio... la Mini Cooper Monte Carlo
della Tamiya.
Da quel momento mi innamorai dei modelli Tamiya ('80 e '90),
che per me rimangono qualcosa di unico e inimitabile.
Poi mi venne l'idea di costruire dei modelli fatti in casa,
con materiale di recupero o reperibile nei fai da te.
Il primo modello che realizzai fu l'Evolution One, un
blindato 4x4 con struttura in legno.

Mi accorsi però che non
mi appagava vedere un modello rozzo e poco rifinito.
Da quel momento cominciai a lavorare la lamiera ottenendo
buoni risultati.
L'idea di lavorare il metallo mi venne guardando American
Chopper (un programma di motociclette custom).
Vedendo come lavoravano il ferro per realizzare i pezzi di
quelle fantastiche moto, mi venne la voglia di provare e la
prima realizzazione fu proprio un serbatoio stile "chopper".

Questa tecnica mi ha
permesso di progettare e costruire modelli che altrimenti
non avrei mai avuto.
Modello dopo modello, errori dopo errori, riuscii a
perfezionare la manualità e la tecnica ottenendo finalmente
i risultati che avevo in mente.
I migliori modelli che ho costruito in questi anni sono: la
Funivia della Mensola , la Uaz 469B, il BRDM-2 e il trattore
K-T7.
Tutta la mia esperienza con i modelli precedenti mi ha
portato a realizzare qualcosa di unico, scoprendo che non si
finisce mai di imparare... si migliora passo passo e come tutte le cose, più si
praticano più si impara.
Alcune delle mie passioni sono: aerei ed elicotteri
radiocomandati, la chitarra elettrica, musica anni '60 '70
'80, il montaggio video, la fotografia, i videogiochi per
computer, informatica in generale, le auto classiche,
riparare oggetti e molto altro ancora.
Diciamo che così può bastare.
Preferisco che parlino i modelli... valgono più di mille
parole ;-)
Kos
|